

Another, seemingly more recent but very old plaque (right), was clearly in Latin and the viewer is able to make out another date in Roman Numerals "MDCLXXX," or 1680. The rest, unfortunately, is beyond my Latin comprehension and the significance, again, I am unable to recall.


My tour had an impressive surprise finale that I witnessed as my tour guide knelt and lifted up a heavy rug from the floor behind the main altar. Through a glass panel sitting like a window, I was able to view the ancient foundation walls of San Leonardo.

I'm hoping that maybe some readers of this blog who have more accurate insight into the historical significance of these artifacts can post their knowledge through comments.
__________________________________
Chiesa di San Leonardo - manufatti storici
Durante la mia visita di Castelmauro quasi dieci anni fa, mi è stato dato un tour personale della Chiesa di San Leonardo. Essendo una seconda generazione americana, dove solo i miei nonni sono stati in grado di parlare e comprendere italiano fluente, ero purtroppo in grado di raccogliere le spiegazioni complete dei reperti storici della Chiesa.
Su alcune delle pareti all'interno di San Leonardo, ho preso nota di alcune placche che sembravano essere inscritto in latino o in italiano Vecchio. Su una placca (a sinistra), sono stato in grado di evidenziare le parole "Montalvo" e una data "AD 619", ma in grado di dare un senso al resto. Sarebbe bello capire esattamente che cosa significato storico che ha ritratto.
Un altro, apparentemente più recente ma molto vecchio placca (a destra), era chiaramente in latino e lo spettatore è in grado di distinguere un'altra data in numeri romani "MDCLXXX", o 1680. Il resto, purtroppo, è oltre la mia comprensione e il significato latino , ancora una volta, non riesco a ricordare.
Dopo guardando sulle pareti, mi inginocchiai per dire una preghiera ad ognuna delle diverse aree cappella intorno al corpo principale di questa bella chiesa. Non riesco a ricordare i santi raffigurati in queste cappelle, ma sto cercando di indovinare uno è San Leonardo.
Il mio tour ha avuto un impressionante finale a sorpresa che ho assistito come la mia guida turistica inginocchiò e innalzato un tappeto pesante dal pavimento dietro l'altare maggiore. Tramite un pannello di vetro seduto come una finestra, sono stato in grado di visualizzare le antiche mura di fondazione di San Leonardo.
Sembra che ci sia una iscrizione scolpita sul muro di fondazione di pietra, ma è molto vecchio e quasi illeggibile.
Sto sperando che forse alcuni lettori di questo blog che hanno una visione più precisa nel significato storico di questi manufatti possono inviare le loro conoscenze attraverso i commenti.